
Obiettivi: Le nuove normative Euro 6 indicano la necessità di ridurre le emissioni inquinanti dei veicoli a motore e tutti i costruttori auto hanno allo studio sia sistemi alternativi al classico motore endotermico quindi con vetture ibride o elettriche che nuove soluzioni tecniche atte ad aumentare l’efficienza dei motori a combustione interna per ridurre i consumi e di conseguenza le emissioni inquinanti. Lo sforzo più impegnativo è ottenere i risultati proposti garantendo allo stesso tempo sia un alto livello di confort che di prestazioni. Come già trattato nei corsi precedenti una via molto praticata è di applicare quella che viene chiamata tecnologia Downsizing proponendo motori molto efficienti con cilindrate ridotte. L`obiettivo di questo corso è: approfondire l`evoluzione tecnica di alcuni sistemi già in uso che permettono l`aumento dell`efficienza dei motori a combustione interna e la riduzione ei consumi e di conseguenza le emissioni inquinanti. Con riferimento alla tecnologia Pass-Thru introdotta dalla normativa Europea Euro 5 è stato inserito nel corso un approfondimento sulle modalità per reperire le informazioni tecniche rese disponibili dai costruttori auto.
Descrizione: il Indice degli argomenti: 1. il ricircolo dei gas di scarico nei motori a ciclo Diesel 2. la manutenzione dei filtri anti particolato 3. i sistemi di thermomanagement 4. la gestione variabile della fase delle valvole aspirazione nei motori a ciclo Diesel 5. la proposta VW di far funzionare il motore a secondo delle necessità da quattro a due cilindri per i motori a ciclo Otto 6. Il progetto di Mercedes di applicare una gestione analoga ma indirizzata a variare l’alzata valvole 7. l’utilizzo di un sistema combinato di alimentazione motore ad iniezione diretta con il sistema ad iniezione indiretta Il corso di formazione svolto nel secondo semestre 2013 riguardante le innovazioni tecnologiche applicate alle autovetture è stato ben apprezzato dai meccanici delle Officine Punto Pro, soddisfatti di rimanere aggiornati sui nuovi sistemi e di non presentarsi impreparati quando una di queste autovetture si presenterà nella propria officina. Gli argomenti di maggior interesse sono il sistema per il trattamento dei gas di scarico EGR a doppio effetto ad alta e bassa pressione, ed il nuovo sistema di raffreddamento motore gestito dalla centralina. Maggior Efficacia dei Corsi Groupauto Alla fine di ogni argomento è dedicato uno spazio alle domande aperte che permettono di fissare i concetti più importanti migliorando quindi l’apprendimento